LE FRONTIERE ASSASSINE D’EUROPA
Frontiera gréco-turca, Calaisis-Inghilterra, Oujda, e Lampedusa
Quest’incontro sarà l’occasione per Migreurop di presentare il suo Rapporto annuale sulle violazioni dei diritti umani alle frontiere : una analisi comparata delle conseguenze dela “gestione dei flussi migratori”: detenzione, espulsione, rispingimenti e disumanizzazione alle frontiere greco-turca e franco-britannica, ma anche nella regione di Oujda (Marocco) e sull’isola di Lampedusa (Italia)
Martedi 14 luglio 2009
15h00-19h00
Cecina (Livorno)
Presentazione del primo rapporto annuale della rete europea Migreurop sulle violazioni dei diritti umani alle frontiere: una analisi comparata delle conseguenze della “gestione dei flussi migratori”.
Detenzione, espulsione, respingimenti e disumanizzazione alle frontiere greco-turca e franco-britannica, ma anche nella regione di Oujda (Marocco) e sull’isola di Lampedusa (Italia)
Parteciperanno a questa presentazione
Claire Rodier (rete Migreurop), per una presentazione generale del Rapporto
Hicham Baraka, (associazione ABCDS, Oujda-Maroc), sulla situazione dei migranti in transito a Oujda, zona cuscinetto tra il Marocco e l’Algeria.
Lilly Boillet (Terre d’Errance, Calaisis-Francia), dopo due anni di terreno nelle « jungles » di Calais et in Inghilterra, sull’erranza deu migranti nella regione del Nord-Ovest della Francia
Clemence Durand (HCA/RLAP, Turchia), sulla situazione dei migranti in Turchia, i respingimenti dei migranti sempre piu frequenti dalla Grecia
Georges Maniatis (Diktio, Grecia), sulla situazione dei migranti in transito in Grecia, intrappolati tra la Turchia e l’Italia
Carmen Cordaro (Arci, Italia), sulla situazione dei migranti a Lampedusa e alle frontiere italiane
Per maggiori informazioni, contattate:
prestianni@migreurop.org
0033153278781