presse release Migreurop
communique de presse du réseau Migreurop, diffusé lors de son Assemblée Generale, novembre 2011.
presse release Migreurop
communique de presse du réseau Migreurop, diffusé lors de son Assemblée Generale, novembre 2011.
Le autorità italiane si lamentano con l’Alleanza Atlantica in quanto essa non vuole impegnarsi a rimpatriare i profughi verso la Libia.
Una pattuglia della guardia costiera italiana ha soccorso circa 400 persone a bordo di una imbarcazione. Questa, partita 6 giorni prima dalle coste della Libia, si era persa dopo poco più di 36 ore di navigazione, a 90 miglia a largo di Lampedusa. I racconti delle persone a bordo sono tragici: decine di migranti sarebbero morti di fame, di sete e di fatica (…)
Le associazioni firmatarie reclamano un intervento di solidarietà dell’UE per l’accoglienza dei migranti e rifugiati che intraprendono la traversata del Mediterraneo, mettendo a rischio la loro stessa vita
Sono state necessarie numerose proteste affinché, l’11 luglio, un’imbarcazione spagnola della NATO, l’Almirante Juan de Borbón, soccorresse oltre un centinaio di donne, uomini e bambini di origine sub-sahariana , tunisina e libica, la cui imbarcazione di fortuna era alla deriva tra la (…)
Dall’inizio della crisi libica, nel mese di febbraio 2011, centinaia di migliaia di persone sono state costrette a fuggire. Il 14 giugno, l’Organizzazione Mondiale per le Migrazioni (OIM) calcolava che avevano lasciato la Libia un milione di rifugiati, di cui più di 500.000 hanno raggiunto la Tunisia, più di 300.000 l’Egitto e 70.000 il Niger. Ogni giorno nuovi rifugiati raggiungono i campi già sovrappopolati della Tunisia i cui occupanti non possono essere rimpatriati perché sono per la (…)
Comunicato stampa Migreurop